Creare un loop di programma

Per modificare il contenuto del loop di programma clicca a sinistra su:

  • Communication
  • TV
  • Simbolo della matita

È possibile assegnare un titolo/nome, ad esempio “Loop di programma”. Si può poi scegliere tra il formato orizzontale e quello verticale.

È possibile ottenere una buona panoramica delle diverse sequenze assegnando un titolo a ogni singola sequenza. Per modificare una sequenza, è sufficiente fare clic sull'icona della matita a destra per aprire tutti i dettagli delle aree dell'immagine. È inoltre possibile visualizzare l'anteprima di ogni singola sequenza facendo clic sul simbolo dell'occhio a destra.

 

 

Una sequenza è un contenuto dello schermo composto da uno o quattro riquadri. Visualizza i moduli desiderati per la durata, il periodo e la lingua selezionati. Passa poi automaticamente alla sequenza successiva. È possibile aggiungere il numero di sequenze desiderato, non consigliamo peró di creare troppe sequenze in quanto in base all'hardware utilizzato puó creare dei problemi nella riproduzione. Inoltre, a ogni sequenza può essere assegnato un titolo a piacere. Se si seleziona la schermata con più aree, è possibile scegliere in basso quale modulo deve essere visualizzato in quale area della pagina.

 

Video di YouTube

È inoltre possibile selezionare “YouTube”. In questo modo è possibile riprodurre sullo schermo un video caricato su YouTube. Il video si adatta automaticamente alla durata della sequenza. È anche possibile riprodurre l'audio del video facendo clic su “Con audio” - purtroppo la riproduzione audio non funziona su tutti i dispositivi er per questo a volte puó dare problemi. ATTENZIONE: non è possibile riprodurre contemporaneamente un video di YouTube con audio e musica di sottofondo nel loop del programma. Pertanto, è necessario rimuovere l'audio del video di YouTube o la musica di sottofondo.

 

Galleria di immagini

È anche possibile aggiungere la galleria di immagini al loop di programmi e riprodurla sull'Infoscreen o sulla TV. A tal fine, è possibile selezionare l'album desiderato e impostare la durata di visualizzazione delle foto. È possibile stabilire quali foto dell'album devono essere visualizzate facendo clic sulle foto desiderate nella galleria fotografica.

 

Meteo

Se si seleziona il tipo “Meteo”, è possibile scegliere tra 3 tipi di visualizzazione.

 

Webcam

Esistono due modi per aggiungere una webcam. Se si seleziona “Webcam”, vengono visualizzate le immagini fisse, che vengono aggiornate, ad esempio, ogni ora. È inoltre possibile scegliere se visualizzare alternativamente tutte le immagini fisse o se visualizzare una sola webcam. Se si seleziona “Livecam”, vengono visualizzati i video in diretta delle webcam. Qui è necessario inserire l'URL corrispondente alla voce “Contenuto”.

Immagini

Selezionando il pulsante “Immagine”, si ha la possibilità di aggiungere un'immagine salvata sul proprio PC. Le immagini caricate in sequenza nel loop del programma (a schermo intero o in un'area della pagina) si adattano automaticamente alle dimensioni dello schermo. Uno standard per gli schermi è Full HD con 1920px * 1080px, ma esistono anche altri formati. Se lo schermo ha una risoluzione di 1920px * 1080px, l'immagine deve avere una dimensione di 1920px * 1080px in modo da non essere tagliata.

Menu del giorno

Selezionando “Menu del giorno”, viene visualizzato il menu corrente. Se si dispone di più di un menu, è possibile scegliere anche tra le categorie. Nota bene: se non è stato memorizzato alcun menu per questo giorno, lo schermo rimane vuoto!

 

Programma giornaliero (programma settimanale)

Se si seleziona “Programma giornaliero”, si può scegliere il programma giornaliero che si desidera visualizzare sulla TV. È inoltre possibile aggiungere un'immagine di sfondo al programma giornaliero.


Se si seleziona “Oggi e domani”, i due programmi giornalieri vengono visualizzati alternativamente nell'area della pagina corrispondente.


Nella visualizzazione “Oggi” non c'è alternanza. Il programma giornaliero corrente viene visualizzato per tutta la durata della sequenza. Qui si può anche decidere se le attività vengono visualizzate con immagini o solo in forma compatta senza immagini. Se sono state inserite più di 5 attività nel programma odierno, lo schermo viene automaticamente diviso in due e un massimo di 10 attività possono essere visualizzate a schermo intero.

Altre suddivisioni sono “Oggi, 2 colonne - 2 categorie” (ad esempio, programma per bambini e adulti), “Prossime 5 attività, 2 colonne - 2 lingue” e “Solo oggi, 2 colonne - 2 lingue”.


Eventi

Gli eventi della regione possono essere visualizzati anche attraverso il loop di programma.
Sono disponibili 4 opzioni di visualizzazione:

  • Slides (ogni evento viene visualizzato con un'immagine e una descrizione e rimane per circa 5 secondi)
  • Elenco (tutti gli eventi sono elencati - simile alla visualizzazione del programma settimanale) --> qui è possibile selezionare anche il colore dello sfondo
  • 3 eventi uno accanto all'altro (randomizzati)
  • 1 evento (che rimane per tutta la durata della sequenza e viene selezionato in modo casuale)

 

Sport & Attivitá

Le voci del modulo Sport & Attivitá possono essere riprodotte anche attraverso il loop di programma. È possibile selezionare la categoria desiderata e visualizzare di conseguenza una voce specifica o specificare la riproduzione casuale di tutte le voci della categoria selezionata.

È inoltre possibile aggiungere al loop di programma impianti di risalita, piste da sci e piste da sci di fondo:

 

 

Funzione ”contenuto casuale"

Con questa funzione, la voce viene visualizzata in sequenza per 30 minuti fino alla visualizzazione della voce successiva.

Contenuto proprio

Se si seleziona il pulsante “Contenuto personalizzato”, appare un campo in cui è possibile inserire qualsiasi testo. Le opzioni di formattazione sono le stesse di un documento Word. Selezionare i moduli desiderati e fare clic su “Salva”.

 

Musica di sfondo.

Nella colonna di destra, alla voce “Allineamento”, è possibile inserire una musica di sottofondo caricando un file MP3. Cliccare quindi su “Salva”.